Archives for Our activities - Page 3
(Italiano) A cosa serve un festival al tempo del virus?
(Italiano) Riflessioni ad alta voce sul Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli
(Italiano) Per favore, non spegniamo il cervello
(Italiano) VIRUS E DIRITTI (27 marzo - 4 maggio 2020), 28 riflessioni per resistere alla pandemia
(Italiano) 2013-2019 – Da “terra dei fuochi” a “terra promessa”
(Italiano) La terra dei fuochi da oggi è finalmente terra promessa, ma i dubbi restano
(Italiano) Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli incontra la città per chiedere la fine delle ostilità nel Kurdistan siriano
(Italiano) Mercoledi 16 ottobre 2019 dalle ore nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino si terrà una iniziativa in solidarietà con il popolo curdo
(Italiano) Una serata per il Cinema dei Diritti Umani al Nuovo Cinema Aquila di Roma
(Italiano) La rassegna “Tracce latinoamericane“ ha aperto i battenti lunedì 13 maggio 2019 con la proiezione del sempreverde “Ni un pibe menos”, opera straordinaria di Antonio Manco
(Italiano) Non ci sono più distanze tra Napoli e Milano
(Italiano) Sono queste le parole che hanno simbolicamente rappresentato l’incontro del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli con il Festival dei Diritti Umani di Milano
(Italiano) La Giostra, San Servolo e altre memorie – Il cinema nei luoghi della mente
(Italiano) XI Festival – Martedi 14 maggio allo Spazio Comunale Piazza Forcella, la seconda tappa di avvicinamento al Festival 2019 è dedicata alla memoria dei manicomi
(Italiano) E … sette! I Giovedì del Cinema dei Diritti Umani di Salerno incontrano la Fondazione Filiberto e Bianca Menna
(Italiano) Il Cinema dei Diritti Umani vive un appuntamento nazionale molto importante con la rassegna di cinema politico e sociale denominata “I Giovedì del Cinema dei Diritti Umani” di...
(Italiano) Corti Dentro 2019 – Un filo rosso di cinema tra le carceri di tutta Italia
(Italiano) Il Cinema dei Diritti Umani attraversa una volta ancora, i cancelli e i muri di Poggioreale, Secondigliano e Fuorni per portare messaggi di umanità e riflessione ai detenuti
(Italiano) Il nostro cinema è politico
(Italiano) La parola “politica” a molti non è gradita forse perché, dopo il tempo delle ideologie, il termine lascia trasparire la faziosità di un disegno associato ad interessi di...